Gli smartphone Honor hanno ormai preso molto mercato in Italia, grazie al grande rapporto qualità-prezzo e al lavoro software e hardware che l’azienda compie grazie alla partnership con Huawei, anche se ormai le aziende sono formalmente disgiunte. Nonostante siano aziende staccate fanno spesso device simili e Honor usa i processori Kirin, cioè costruiti da Huawei. Di solito, però, gli Honor hanno prezzi minori rispetto ai concorrenti Huawei e quindi sono più convenienti.
In questa guida costantemente aggiornata andremo a vedere i migliori smartphone Honor attualmente in commercio in ogni fascia di prezzo, così da darvi una panoramica generale su tutta la ampia gamma Honor, così da scegliere lo smartphone più adatto alle vostre esigenze.
Smartphone Honor: perché comprarli?
Perché comprare uno smartphone Honor e non altri smartphone? Questa domanda se la pongono un po’ tutti quando pensando di comprare un device della casa cinese, la risposta non è univoca per tutti, ma si può dire che uno dei grandi vantaggi dei prodotti Honor è il rapporto qualità-prezzo, dove per qualità si intende non solo la fluidità del sistema, ma anche il design, la qualità costruttiva e del software.
Infatti Honor è sempre stata un’azienda molto attenta al design dei suoi smartphone, il vetro posteriore cangiante è diventato un marchio di fabbrica per la casa cinese, e lo troveremo in molti degli smartphone che andremo ad analizzare in questa guida.
Smartphone Honor: la nostra selezione
Se si vuole un ottimo smartphone senza spendere una fortuna, l’Honor 9 Lite potrebbe essere la scelta giusta, in quanto ha un prezzo molto competitivo e caratteristiche ottime. Uno dei pregi di questo smartphone è sicuramente la compattezza, infatti troviamo un display da 5.65 pollici Full HD+ IPS con aspect ratio 18:9, il che significa che il device è molto compatto per gli standard moderni. Come processore troviamo il Kirin 659 accompagnato da 3 o 4 GB di RAM e 32 o 64 GB di memoria interna a seconda della versione scelta. Lato multimedialità troviamo 4 fotocamere, due anteriori e due posteriori, con la stessa configurazione, 13 megapixel e 2 megapixel sia al posteriore che all’anteriore. La batteria è da 3000 mAh e non c’è il WiFi dual band, mentre il Bluetooth è 4.2.
Honor 10 Lite
Honor 10 Lite è il successore del 9 Lite visto sopra, con caratteristiche sulla carta migliori, ma che non si discostano così tanto dal precedente modello. Una delle differenze principali tra i due device è la dimensione, infatti l’Honor 10 Lite monta un display da 6,21 pollici Full HD+ IPS che, anche avendo rapporto di forma 19,5:9, è più grande di quello del modello precedente, e quindi anche le dimensioni salgono. Il processore è l’ottimo Kirin 710 accompagnato da 3 GB di RAM e 64 GB di memoria intera espandibile perdendo la seconda SIM. La doppia fotocamera posteriore è composta da un sensore da 13 megapixel e uno da 2 megapixel per l’effetto bokeh, mentre la fotocamera anteriore è da 24 megapixel. La batteria è da 3400 mAh, su questo modello troviamo il WiFi dual band, ma il Bluetooth è ancora 4.2.
Honor View 10 Lite
Nella classifica degli smartphone Honor non poteva mancare Honor View 10 Lite, probabilmente tra i migliori device della casa cinese. All’interno dello smartphone troviamo l’ottimo Kirin 710 come processore che consente ottime prestazioni senza un grande dispendio energetico, a fianco del processore ci sono 4 GB di RAM e ben 128 GB di memoria intera. Il display è da 6,5 pollici IPS con risoluzione Full HD+ con un notch che ospita la fotocamera anteriore da 16 megapixel e la capsula auricolare. Al posteriore troviamo una doppia fotocamera, il sensore principale è da 20 megapixel, il secondario è da 2 megapixel per l’effetto bokeh. Il Bluetooth è ancora 4.2, ma c’è il WiFi dual band e il Dual SIM. La batteria è da 3750 mAh.
Honor 10
Anche se è uscito ormai da tempo, Honor 10 rimane uno dei migliori smartphone mai costruiti dalla casa cinese. Infatti è un top di gamma compatto e potente ad un prezzo molto concorrenziale, sopratutto dopo la svalutazione che ha avuto nel tempo. Il display di Honor 10 è da 5,84 pollici Full HD+ IPS con rapporto di forma 19:9 e un notch che ospita la fotocamera anteriore da 24 megapixel. Il processore è il Kirin 970, quindi l’ex top di gamma di casa Huawei, affiancato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna che permettono al dispositivo di avere ottime prestazioni. La doppia fotocamera posteriore è composta da un sensore principale da 24 megapixel e uno secondario da 16 megapixel. La batteria è da 3400 mAh, è presente il WiFi dual band, ma il Bluetooth è ancora 4.2.
Honor Play
Honor Play è nato come lo smartphone da gaming della casa cinese, anche se ha caratteristiche molto simili all’Honor 10 visto sopra. Infatti il processore è sempre il Kirin 970 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, ma qui la memoria è espandibile, rinunciando però ad una SIM. Il display è da 6.3 pollici Full HD+ IPS con un notch più grande rispetto ad Honor 10 che ospita la fotocamera anteriore da 16 megapixel. La doppia fotocamera posteriore è composta da un sensore principale da 16 megapixel e uno secondario da 2 megapixel. La batteria è da 3750 mAh.
Honor View 20
Honor View 20 è il primo smartphone al mondo ad avere un foro nel display che ospita la fotocamera anteriore da 25 megapixel. Il display è da 6.4 pollici Full HD+ IPS che non è interrotto da un notch ma, come detto, da un foro posto in alto a sinistra che rende il dispositivo sicuramente unico, almeno per il momento. La fotocamera posteriore è composta da un sensore da 48 megapixel affiancato da un sensore TOF (Time Of Light) per la messa a fuoco 3D che permette molte funzionalità tra cui il miglioramento dell’effetto bokeh. L’interfaccia di questo Honor View 20 non è la EMUI presente sugli altri smartphone Honor, ma è la Magic UI 2.0, che cambia sopratutto nel nome rispetto alla EMUI, poiché è molto simile. Il processore all’interno del View 20 è il Kirin 980, cioè l’ultimo arrivato in casa Huawei, con 6/8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna, configurazione da vero e proprio top di gamma che permette prestazioni eccellenti. La batteria è da 4000 mAh, il WiFi è dual band e il Bluetooth è 5.0. Trovate la nostra recensione completa di Honor View 20 a questo link.
Articoli correlati
Se gli smartphone Honor non fanno per voi, potete consultare le altre nostre guide presenti sul nostro sito, così da trovare il prodotto che più si adatta alle vostre esigenze e al vostro budget.
Da non perdere
In questo articolo costantemente aggiornato vi parleremo dei migliori smartphone Wiko in commercio, device che uniscono un costo basso a buone prestazioni. Infatti Wiko è entrata nel mercato italiano qualche tempo fa ed ha conquistato leggi di più…
Gli smartphone Honor hanno ormai preso molto mercato in Italia, grazie al grande rapporto qualità-prezzo e al lavoro software e hardware che l’azienda compie grazie alla partnership con Huawei, anche se ormai le aziende sono leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata andremo a parlare degli smartphone fascia media, dei prodotti molto ricercati, sopratutto grazie ai grandi passi avanti che hanno fatto negli ultimi anni, raggiungendo livelli di qualità e usabilità molto leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone batteria lunga durata, cioè quei device che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera anche leggi di più…
In questa guida costantemente aggiornata abbiamo selezionato per voi i migliori smartphone Dual SIM che sono molto apprezzati da quegli utenti che, soprattutto quando sono alla ricerca di uno smartphone per lavorare, preferiscono avere un cellulare leggi di più…
Scegliere quale smartphone comprare con 300 Euro può non risultare facilissimo, in quanto su questa fascia di prezzo si inizia ad avere una vastissima gamma di prodotti, fino ad avere addirittura l’imbarazzo della scelta. Infatti leggi di più…
Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…
Uno smartphone fotocamera ottimo deve ovviamente avere varie caratteristiche sia hardware che software. Sono sempre più le persone che cercano proprio questa caratteristica in un telefono: scegliere lo smartphone con la migliorie fotocamera in assoluto leggi di più…
La categoria degli smartphone da 500 Euro è un po’ particolare, perché sono pochi i dispositivi che vengono venduti ad un prezzo di listino tra i 400 e i 500 Euro. Questa particolare fascia è leggi di più…
Quando si è in cerca di uno smartphone che riesca ad offrire una buona esperienza utente e che allo stesso tempo sia economico, la categoria degli smartphone a 200 Euro può essere quella più adatta. leggi di più…
Dov’è Il p10 lite? Si trova sui 200/210 su ebay e 220 su amazon.. è un ottimo concorrente del mate 10 lite che costa 270€ o del p8 lite dato che costa solo una ventina di € in più!